Avvento 2022

Amici della Parrocchia

Banner
Banner
Banner
Parrocchia Santi Quirico e Giulitta - Solaro
Carissimi parrocchiani, PDF Stampa E-mail

siamo in festa per la Domenica dei saluti e dei ringraziamenti. Don Giorgio, che è stato tra noi ben 13 anni, celebra la Messa solenne delle 11,00 concelebrata dai Vicari e da tutti i laici e le famiglie, nella quale la Comunità esprime il suo grazie profondo per il cammino fatto insieme: un cammino stimolante sia spirituale che pastorale, che ha portato negli anni alla costituzione della nuova Comunità pastorale dei Discepoli di Emmaus. E poi i tantissimi incontri con persone, famiglie, bambini e adulti che fanno il vero tesoro della vita di un prete. Grazie don Giorgio per il tuo ministero presbiterale in mezzo a noi! E poi … i regali, e il pranzo insieme nel Salone del Villaggio Brollo, che è stato allestito con cura. A proposito di regali: uno su tutti…una bella e accessoriata bicicletta! Sì, te l’avevano rubata, don, ma noi ti accompagniamo nella nuova Comunità con una bici tutta nuova. Tu però …pedala!!! Per aiutarti e sostenerti ti abbiamo preso quella “con la pedalata assistita”, così potrai andare anche lontano, anche nelle periferie di Parabiago. Auguri !!!

Questa settimana poi si pone nel mezzo delle due Feste dell’Oratorio, la prossima settimana saremo al Villaggio Brollo (vedi programma all’interno). Il Vescovo ha suggerito alle famiglie e ai ragazzi di “vivere la gioia di una vita ricevuta”; infatti il tema dell’Oratorio sarà questo: “PIENI DI VITA”. Sì, dovremo organizzare i nostri due Oratori perché in tutte le attività di catechesi, gioco, incontri, preghiera … si respiri questo clima. Nel logo dell’Oratorio 2023-2024 è stato disegnato al centro un pane (il pane spezzato che è Gesù) e una lampada che illumina il cammino (la Parola di Gesù) che sono i due luoghi dove Gesù rifocilla i suoi discepoli, perché siano ovunque “pieni di Lui, cioè pieni della sua vitalità, del suo modo di amare e servire”. Forza ragazzi tocca anche a voi imparare sempre di più a vivere così!!!

Da ultimo il 1 di ottobre avrà inizio il Mese missionario: tutto il mese di ottobre sarà caratterizzato da momenti di preghiera, riflessione, iniziative di sostegno ai nostri missionari e sarà occasione per sentirci tutti “in missione”, cioè una Chiesa locale che sa annunciare il Vangelo al mondo, anche quello più vicino a noi, in paese. La proposta “missionaria” che avrà il suo momento più importante nella Giornata missionaria mondiale di Domenica 22 Ottobre.

Don Sergio Tomasello – nuovo parroco

 
Cari parrocchiani, PDF Stampa E-mail

la nostra attenzione di queste prossime settimane si concentra sulle due feste degli Oratori di Solaro (16-17 settembre) e di Villaggio Brollo (30 settembre-1 ottobre), e sulla Festa di saluto e di ringraziamento per il ministero pastorale di don Giorgio, che ci vedrà tutti insieme alla Messa di saluto delle 11,00 a Solaro e al pranzo comunitario alle 13,00 al Brollo.

Il nostro Vescovo Mario già ci aveva sollecitato a vedere la vita come dono, addirittura come una vocazione: sì chi riconosce il dono della vita è capace anche di non tenerla per se’ e prova gioia nel donarla con abbondanza.

Quindi è bello riconoscere che noi cristiani siamo riconosciuti proprio per questa virtù: donare la vita con amore, con generosità, con gioia … e questo avviene nella vita dei preti, dei genitori, nella vita dei giovani e degli adolescenti che muovono i primi passi nel dono di sé anche attraverso la vita dell’Oratorio. Il dono di Dio che è la nostra vita viene fatto circolare, e diventa - come ogni carisma nella Chiesa – un dono utile a molti fratelli “per l’utilità e la crescita di tutti”. A questo serve la Chiesa e la chiamata battesimale ad essere Comunità cristiana sullo stile del Vangelo e con l’esempio vivo di Gesù che dona se stesso per amore. Guardiamo ai nostri ambienti e ai nostri Oratori con questo sguardo che sa educare i più piccoli e i più giovani ad imparare questa preziosa regola della vita di fede: la vita è dono e va donata con gioia !

Don Sergio – nuovo parroco

 
Carissimi parrocchiani di Solaro e Villaggio Brollo, PDF Stampa E-mail

Carissimi parrocchiani di Solaro e Villaggio Brollo,sono di ritorno da una settimana di Esercizi spirituali vissuta a Pasturo (Lc) con tanti confratelli sacerdoti, che come me cambiano parrocchia e su mandato del nostro Vescovo Mario Delpini sono inseriti nel cammino che già da tempo il Signore sta compiendo con voi, come singoli o come famiglie, come Comunità parrocchiale o come Comunità pastorale … insieme. Il Signore vi benedica, e sia per tutti voi fonte di continua gioia, e motivo di continua conversione, perché la nostra vita parli di Lui, perché i nostri gesti anche molto quotidiani facciamo fare sempre memoria dei gesti e degli atteggiamenti del Signore, che dà vita alla sua Chiesa. Vi saluto con l’augurio del grande San Paolo: “Caritas Christi urget nos”, cioè “la carità di Cristo ci spinge!”.Il vostro nuovo parroco don Sergio Tomasello

FRATELLI, INSIEME«Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme!» (Sal 133,1). Il Salmo 133 è il penultimo dei cosiddetti “Salmi delle ascensioni” (Sal 120-134), quindici canti raccolti per accompagnare il cammino del pellegrino che sale verso il tempio di Gerusalemme. Anche noi, come Comunità Pastorale,come ogni uomo, ci sentiamo in viaggio. Lungo la via ci è dato di salutare chi ha condiviso con noi un tratto di strada, e di accogliere nuovi compagni con cuiproseguire il nostro itinerario, certi della Meta (che è anche l’origine): Gesù Cristo. In Lui ci scopriamo fratelli, e gustiamo la bellezza e la dolcezza di vivere insieme.Grazie, Signore Gesù, perché in questi tredici anni abbiamo potuto camminare con don Giorgio, che ci ha indicato la Tua presenza accanto a noi, viandanti, nelle gioie e nelle fatiche dello stare insieme.Grazie, Signore Gesù, perché con don Sergio poni ancora sul nostro cammino un testimone del Tuo amore per noi. Fa’ che insieme, da fratelli, possiamo continuare a vivere nella fede, nella speranza, nella carità.Il Coordinamento Pastorale Unitario

 
Carissimi parrocchiani, PDF Stampa E-mail

fedeli della Comunità pastorale tutta, vi scrivo nel giorno in cui il nostro Vescovo Mario ha dato inizio in Duomo al nuovo anno pastorale.

La nuova lettera pastorale è già disponibile e sarebbe proprio bello che ogni famiglia abbia in casa la sua, per leggerla e meditarla in questo mese di settembre.

Il Vescovo ha precisato che in realtà questa lettera è una “proposta pastorale” che va rielaborata nelle nostre Comunità, e non dura solo un anno: dovrebbe infatti suscitare processi pastorali e riflessioni che guidino le iniziative dei prossimi anni, tenendo conto che “VIVIAMO DI UNA VITA RICEVUTA”, che la vita nelle sue varie fasi in cui si esprime è un dono, che viene da Dio e dal concorso di tante persone che ci hanno amato, accompagnato, aiutalo a crescere.

Il Vescovo dopo il primo capitoletto di sei pagine, invita a riflettere sui temi specifici della vita di un credente: l’educazione affettiva, la fedeltà come compimento dell’amore, il dono della vita che nasce, la dignità del lavoro per uomini e donne, la costruzione di sentire di pace e di dialogo, infine la vita dei nonni e la fragilità.

Il Vescovo e insieme a lui tutte le Comunità Cristiane hanno qualcosa da dire al mondo circa queste tematiche che vedono il fondo la VITA come risposta a una VOCAZIONE.

don Sergio

 
Carissimi PDF Stampa E-mail

Carissimi,

questa è l’ultima volta che mi rivolgo a voi come Responsabile della Comunità Pastorale, prima di andare a Parabiago per il mio nuovo servizio “da prete”.

Dal prossimo foglietto avrete la gioia di leggere quanto don Sergio vuole donarvi.

don Giorgio

Entrando in Parabiago, sul cartello d’ingresso c’è scritto: “città della calzatura”.

Le scarpe si mettono ai piedi, e servono per camminare,

le scarpe permettono di camminare bene e in modo spedito.

Camminare… quello che GESÙ Risorto fa accanto a noi, come ci ricordano i due Discepoli di Emmaus a cui è intitolata la nostra Comunità Pastorale di Solaro e Brollo. Gesù è presente oggi tra noi, è stato accanto a noi in questi anni con la sua Parola che “riscalda il cuore” e con lo “spezzare il pane”, Eucarestia che “apre gli occhi” e smuove ad essere “Chiesa in uscita”. Quanta luce, stupore, gioia, entusiasmo… abbiamo potuto gustare e comunicarci nei tanti momenti vissuti in questi 13 anni.

Gesù, rimani sempre accanto a noi.

 

Camminare… è quanto abbiamo fatto INSIEME, gente e famiglie di Solaro e Brollo, come Preti, Ausiliarie Diocesane, Laici tutti. Anche noi come Cléopa e il suo amico che andavano ad Emmaus abbiamo condiviso speranze e dubbi, gioie e fatiche, giorni di festa e tempi bui, lutti e consolazione… ma nel nome di Gesù abbiamo tutto “con-diviso”, l’abbiamo fatto insieme, come fratelli e sorelle nel nome di Gesù, cercando di essere Comunità cristiane che lodano e ringraziano il loro Signore. È stato bello essere in comunione e vivere in fraternità… vedendo tanta generosità in molti.

Gesù, grazie che ci hai tenuti uniti a Te e tra noi.

 

Camminare… due scarpe che facilitano, due piedi che si accompagnano… due Parrocchie che collaborano… Quanti volti, quanti bambini, ragazzi e giovani; quanti fidanzati e sposi, famiglie e genitori, adulti e anziani, malati e bisognosi… cercando di non dimenticare nessuno e nessuno lasciare indietro. Quanta COLLABORAZIONE da parte di tanti impegnati a servire con impegno: dalla Catechesi alla Liturgia, dalla Caritas alle Feste, dall’Oratorio al Volontariato manuale, dal Coordinamento Pastorale ai Consigli Affari Economici… portando nel cuore tutte le famiglie di Solaro e Brollo. In questi anni abbiamo cercato non solo di starci accanto, ma di “darci una mano”: questo è Vangelo, questo è Chiesa, questo è missione, questo è sperare.

Gesù, metti in noi il “fuoco” della tua carità.

 

Camminare… adesso lo faremo in città o in paese e su STRADE DIVERSE, ma sempre uniti a Gesù e nella Chiesa, sempre pronti a sentirci e a vivere “di Cristo”, da fratelli e sorelle, collaborando per il bene di tutti e offrendo sempre affetto e cura.

Gesù, se camminiamo come “vagabondi dagli occhi spalancati,

sempre incontreremo Te”

 
Altri articoli...
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 1 di 37

Nuovo Oratorio

oratoriosolaro2-mini.jpg

SS Ambrogio e Caterina

foto1.jpg

Notizie Parrocchiali

Sabato, 11 gennaio 2020

Disponibili gli avvisi alla voce Informazioni


Previous Succ.
  • 1
  • 2
Vita oratoriana

Disponibili gli appuntamenti della settimana dell'oratorio nella sezione "Vita in oratorio"

Corso fidanzati
Disponibile l'itinerario di fede in preparazione al Sacramento del Matrimonio alla sezione informazioni.

Sacramento del Battesimo

Disponibile il programma nella sezione Informazioni.

Orario messe

Orari delle S. Messe festive tutte in chiesa parrocchiale: 9.30  11.00  18.00.

Centro ascolto Caritas

Articolo Centro Ascolto Caritas

Prenotazioni Messe

Presso gli uffici parrocchiali si ricevono prenotazioni delle S. Messe a suffragio dei defunti


Ultime notizie

I pi letti



Parrocchia Santi Quirico e Giulitta - Via Pellizzoni 20 - 20020 Solaro (MI)